sabato 25 ottobre 2025

PECCATI D'AMORE, ESTELLE HUNT. Recensione.

TITOLO: Peccati d'amore
AUTORE: Estelle Hunt
SERIE: Amori vittoriani 4.
EDITORE: Self Publishing
PAGINE: 371
PUBBLICAZIONE: 24 ottobre 2025
GENERE: Historical Romance vittoriano
COSTO: € 2,99 ebook;  14,00 cartaceo 

Dopo anni trascorsi tra Londra e il Continente, per Esmond è giunto il momento di trovare una moglie adatta al suo rango. Spinto dalla famiglia, accetta l’invito dei Marchesi di Filey per un soggiorno nella loro magnifica tenuta immersa nelle brughiere del Nord. Tra musica, serate danzanti e cene sontuose in compagnia di giovani fanciulle ansiose di compiacerlo, è certo di trovare la donna grazie alla quale dimenticherà quella che gli ha preferito un altro uomo. Tuttavia, non avrebbe mai potuto immaginare che, durante una passeggiata sulla spiaggia, il passato sarebbe tornato a tormentarlo, riaprendo vecchie ferite.
All’epoca del suo debutto, Georgette Ramsey è stata l’ereditiera più corteggiata del ton, ma, quando uno scandalo travolge la sua famiglia, la vita cambia per sempre. Esiliata dai salotti e dimenticata dai suoi pari, Georgette si ritrova priva di sostentamento e con la responsabilità del benessere della propria madre. Determinata a sopravvivere, accetta l’impiego come dama di compagnia presso una nobile cugina ed è su una spiaggia battuta dal vento che incontra l’uomo di cui era innamorata anni prima e che le ha spezzato il cuore.
Un tempo legati da una tenera amicizia, i due si ritrovano coinvolti in un gioco di sguardi, silenzi e vecchie accuse. Lui la disprezza, lei cela più di un segreto. Eppure, dietro a tutto quell’odio brucia ancora un desiderio inconfessabile. Quando la verità sul passato di Georgette verrà finalmente alla luce e le certezze di Esmond crolleranno, sarà il destino a riportare a galla emozioni per troppo tempo taciute, una passione che travolge la carne e i sensi e anche quel sentimento che, forse, non ha mai cessato di esistere.


Se amate il romance storico di ambientazione vittoriana, non potete perdervi il ritorno di Esetelle Hunt con Peccati d'amore. Pur essendo il quarto capitolo di una serie può essere letto benissimo come uno stand alone, ma sono sicura che una volta terminata la lettura avrete voglia di conoscere tutti i personaggi che costituiscono l'anima di "Amori Vittoriani".
Con Esmond e Georgette, Estelle Hunt scrive una storia che non è solo oscurità ma redenzione, perdono, accoglimento e cura.
Georgette Ramsey, all'epoca del suo debutto è stata la ragazza più invidiata dai salotti dell'alta società londinese. La sua bellezza e la posizione hanno attirato numerosi corteggiatori, nonostante il cuore di Georgette battesse per una sola persona: Esmond Challener. Da sempre lui ha rappresentato un punto fermo per Georgette, un amico fidato e il primo a farle battere furiosamente il cuore, ma anche il primo a strapparglielo.
La realtà l'ha però ridestata dal sogno romantico di un amore grande e senza fine perchè colui che aveva promesso di tornare da lei non lo ha mai fatto. Dopo uno scandalo finanziario che ha coinvolto la sua famiglia, Georgette si ritrova senza denaro e senza il supporto di quella società che tanto l'aveva ammirata. Ora lei e sua madre sono trattate come reiette, vivendo della carità dei parenti.
Un segreto da mantenere ad ogni costo impone a Georgette di accettare ogni aiuto possibile, anche se questo significa diventare la dama di compagnia di sua cugina che la considera poco più di una cameriera. Proprio in questo momento il destino decide di riportare Esmond nella sua vita e l'incontro non sarà per nulla piacevole.


Tra bugie ed equivoci costruiti ad arte, tra vecchi rancori e nuovi dissapori, Esmond e Georgette si ritroveranno in un legame forzato che non farà altro che alimentare l'odio dell'onorevole Challener, in una battaglia per annientare quell'affetto che c'è stato un tempo per Georgette.
Se devo descrivere con una sola parola Peccati d'amore sarebbe: commozione. Tra tutte le emozioni che ho provato quella che ha prevalso fino all'ultima pagina è stata questa intensa sensazione di tenerezza nei confronti di Georgette, della sua prostrazione per una situazione dalla quale fatica ad uscire senza riportare danni ancora più nefasti per la sua onorabilità.
Georgette è solo una ragazza che troppo presto e repentinamente è dovuta passare dal lustro alle difficoltà economiche e all'emarginazione sociale. Oltre alla gogna sociale ha dovuto affrontare la perdita di quello che pensava sarebbe stato l'uomo della sua vita e di altri affetti. Lei è una che lotta, non si lascia schiacciare dalle avversità, che si piega alle necessità del momento ma non si lascia spezzare dalla cattiveria e dalle avversità.
Esmond, ammetto di averlo odiato per come ha trattato Georgette, cieco ad ogni consiglio a quelle sensazioni che ancora prova per lei ma che tenta di sopprimere in ogni modo. Se solo non fosse stato tanto preso da se stesso si sarebbe accorto che qualcosa nel comportamento di Georgette non tornava, che lei è sempre la stessa e non è mai cambiata. 
Peccati d'amore non ha i toni cupi dei precedenti romanzi perchè per quanto Esmond sia roso dal rancore e dall'odio per Georgette è pur sempre Esmond; l'onesto, virtuoso e onorevole Esmond, che non esita a fare la cosa giusta quando la situazione lo richiede. Comprendere le ragioni del tradimento di Georgette non serve solo a giustificare le sue azioni ma a riscoprire quei sentimenti mai morti, sepolti sotto cumuli di equivoci e bugie. La dedizione di Esmond è ammirevole, il modo dolce in cui si riavvicina alla donna che ha sempre amato senza forzarla ma semplicemente mostrandole, con pazienza, che lui è tornato per non andarsene mai più.  
Continuo a pensare che Estelle Hunt abbia un talento particolare nello scrivere historical romance, uno stile inappuntabile nel disegnare ambientazioni e caratterizzare personaggi.
Peccati d'amore affronta una tematica delicata ed Estelle Hunt lo fa con una grazia che riesce a sciogliere il cuore. Se vi aspettate una semplice storia d'amore, con dei personaggi dal passato un po' travagliato vi assicuro che troverete tanto altro. Il finale, poi, lascia ben sperare su un proseguimento molto succoso ed io sono pronta in attesa di rileggerti, Estelle!




Nessun commento:

Posta un commento

Instagram

Recap