Visualizzazione post con etichetta edizionie/o. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta edizionie/o. Mostra tutti i post

lunedì 26 agosto 2019

OSSIGENO, SACHA NASPINI. Presentazione.

Il punto non è che mio padre è mio padre.

Il punto è che sono suo figlio.
Sacha Naspini porta aria nuova nel romanzo italiano: un soffio di mistero e poesia.
Dopo il successo delle Case del malcontento l’autore offre ai lettori nuove emozioni, nuovi brividi, nuove sorprese e nuovi turbamenti.


TITOLO: Ossigeno
AUTORE: Sacha Naspini
EDITORE: edizioni e/o
PAGINE:176
PUBBLICAZIONE: 18 settembre 2019
GENERE: Narrativa
PREZZO: € 11,99 ebook; €13,60 cartaceo

martedì 11 settembre 2018

COME FERMARE IL TEMPO, MATT HAIG. Recensione.

TITOLO: Come fermare il tempo
AUTORE: Matt Haig
EDITORE:edizioni e/o
PAGINE: 360
PUBBLICAZIONE: 29 agosto 2017
GENERE: Narrativa
PREZZO: € 11,99 ebook; cartaceo 18,00
Un oscuro segreto che mette in pericolo i propri cari, una cavalcata attraverso la Storia, l’amore come un frutto proibito. La storia misteriosa di un uomo che ha vissuto tante vite sognandone sempre una normale.

Pensate a un uomo che dimostra quarant’anni, ma che in realtà ne ha più di quattrocento. Un uomo che insegna storia nella Londra dei giorni nostri, ma che in realtà ha già vissuto decine di vite in luoghi e tempi diversi. Tom ha una sindrome rara per cui invecchia molto lentamente. Ciò potrebbe sembrare una fortuna… ma è una maledizione. Cosa succederebbe infatti se le persone che amate invecchiassero normalmente mentre voi rimanete sempre gli stessi? Sareste costretti a perdere i vostri affetti, a nascondervi e cambiare continuamente identità per cercare il vostro posto nel mondo e sfuggire ai pericoli che la vostra condizione comporta. Così Tom, portandosi dietro questo oscuro segreto, attraversa i secoli dall’Inghilterra elisabettiana alla Parigi dell’età del jazz, da New York ai mari del Sud, vivendo tante vite ma sognandone una normale. Oggi Tom ha una buona copertura: insegna ai ragazzi di una scuola, raccontando di guerre e cacce alle streghe e fingendo di non averle vissute in prima persona. Tom deve a ogni costo difendere l’equilibrio che si è faticosamente costruito. E sa che c’è una cosa che non deve assolutamente fare: innamorarsi.
Come fermare il tempo è una storia folle e dolceamara su come perdere e poi ritrovare se stessi, sull’inevitabilità del cambiamento e sul lungo tempo necessario per imparare a vivere. Una storia bellissima in cui riconoscersi, per piangere su tutto ciò che perdiamo e per rallegrarci delle meraviglie della vita.
 

Instagram

Recap