martedì 28 febbraio 2023

VAMPS- SANGUE FRESCO, NICOLE AREND. Recensione.


TITOLO: VAMPS- Sangue fresco
AUTORE: Nicole Arend
EDITORE: Baldini + Castoldi
PAGINE: 392
PUBBLICAZIONE: 28 febbraio 2023
GENERE: Paranormal romance YA
PREZZO: € 9,99 ebook- 19,00 cartaceo

Solo i migliori arrivano alla VAMPS, la Vampire Academiae ad Meritum, Peritia et Scientia. I più intelligenti, quelli con le famiglie più influenti alle spalle.
«Che cosa ci faccio qui?» si chiede Dillon Halloran sulla piazza di Arnes, un villaggio nelle Alpi svizzere, mentre insieme a un gruppo di adolescenti aspetta di essere accompagnato all’accademia nascosta in mezzo ai picchi innevati, in un luogo inaccessibile ai più. Non solo la sua famiglia non possiede ricchezze né prestigio internazionale, non si sposta su auto di lusso o vive in località esclusive, Dillon sa anche di essere diverso da quei suoi coetanei per un motivo fondamentale: non è un vampiro, bensì un dhampir. Suo padre è umano e sua madre, la donna che lo ha reso vampiro per metà, è uscita dalla sua vita che era molto piccolo, nemmeno se la ricorda.
Eppure, è per sua volontà che si trova lì. Suo padre glielo ha rivelato da poco, non appena compiuti diciotto anni, dopo una vita trascorsa in Irlanda, circondato dalla natura e dall’amore del suo unico genitore. Però Dillon non sa perché deve frequentare l’accademia.
Il padre non ha voluto o potuto spiegarglielo. «Lo capirai », gli ha detto prima di abbracciarlo e tornare a casa.
Cora, Angelo, Sade, Jeremiah sono solo alcuni dei compagni con cui condividerà tre anni alla VAMPS, il cui motto è In Tenebris Refulgemus – Nell’oscurità brilliamo – è il suo motto. Alcuni di loro sono gentili, curiosi nei suoi confronti, in fondo Dillon è il primo dhampir ammesso in quel prestigioso istituto. Altri lo guardano con disprezzo. Lo stesso Dillon dubita di sé, delle sue capacità di adattarsi: non ha mai bevuto sangue, non ha mai dormito in una bara, non ha mai volato… In lui batte un cuore umano. Eppure, quando assaggia il sangue per la prima volta ne vorrebbe ancora.
Dopo essere diventato Vampiro Eletto, Dillon deve dimostrare di avere le qualità che competono a un leader e difendersi da chi vorrebbe cacciarlo dalla scuola. E ora non può più andarsene. Perché deve scoprire i tanti segreti che lo riguardano.

CI VEDIAMO PER UN CAFFÈ, TOSHIKAZU KAWAGUCHI. Review.



TITOLO: Ci vediamo per un caffè
AUTORE: Toshikazu Kawaguchi
EDITORE: Garzanti
PAGINE: 160
PUBBLICAZIONE: 28 febbraio 2023
GENERE: Narrativa contemporanea
PREZZO: € 9,99 ebook- 16,00 cartaceo

Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario. Sono tanti coloro che lo cercano, perché si racconta che chi è abbastanza determinato possa riuscire a trovarvi le risposte di cui ha bisogno. Per raggiungerlo basta seguire l'aroma intenso del caffè, varcare la soglia, sedersi e ordinare una tazza fumante. Ma solo chi non lascerà raffreddare la bevanda potrà rivivere l'istante del suo passato in cui ha preso una scelta alla quale continua a ripensare, in cui è rimasto in silenzio quando avrebbe voluto dire la verità, in cui ha dato la risposta sbagliata. Sono pochissimi i fortunati che hanno saputo cogliere l'occasione. Tra di loro ci sono il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro; i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la scomparsa dell'amatissimo cane; Hikari, pentita di non aver accettato la proposta di matrimonio del fidanzato Yoji; e infine Michiko, che è tornata nel locale in cui aveva incontrato il padre. Ognuno ha una storia diversa, ma tutti hanno lo stesso sguardo rivolto all'indietro, verso il momento in cui avrebbero potuto agire diversamente. Solo chi ha il coraggio di rievocare quell'istante avrà la possibilità di vederlo sotto un'altra luce e vivere con serenità il presente. I libri di Toshikazu Kawaguchi sono un appuntamento irrinunciabile per il pubblico italiano. Dopo "Finché il caffè è caldo" Kawaguchi ci ha donato speranza e spensieratezza, diventando uno degli scrittori più apprezzati dai lettori e dalla stampa. Ora ci regala un nuovo episodio della caffetteria in cui ognuno di noi vorrebbe entrare, ritrovando alcuni personaggi del primo romanzo. Perché c'è sempre un modo per rimediare al primo errore, ma anche al secondo e al terzo. Possiamo sempre riscrivere la nostra vita.

DUNBRIDGE ACADEMY ANYWHERE (OVUNQUE TU SIA), SARAH SPRINZ. Review.



TITOLO: Dunbridge Academy Anywhere- Ovunque tu sia
AUTORE: Sarah Sprinz
EDITORE: Tre60
PAGINE: 336
PUBBLICAZIONE: 28 febbraio 2023
GENERE: Contemporary romance/YA
PREZZO: € 8,99 ebook- 16,90 cartaceo

Emma non aveva in programma di innamorarsi quando è stata accettata alla Dunbridge Academy, il college scozzese in cui si sono conosciuti i suoi genitori tanti anni fa. Al momento di partire per la Scozia, sa che il vero motivo per cui sta per andarci è uno solo: rintracciare suo padre e capire perché ha deciso di abbandonare lei e sua madre sei anni prima. D’altro canto Emma, che è stata appena lasciata da Noah, non ha alcuna intenzione di innamorarsi di un altro ragazzo che con ogni probabilità la farà soffrire. Tuttavia, quando conosce Henry ne rimane subito affascinata. È gentile, premuroso, diverso dagli altri. E durante le feste e le passeggiate notturne tra le vecchie mura della scuola, Emma non può fare a meno di accorgersi che tra loro sta nascendo qualcosa. Ma Henry ha una ragazza, ed Emma sta cercando tutto tranne che questo: un amore che le spezzi il cuore…

domenica 26 febbraio 2023

IL GIOCATORE GIUSTO, KANDI STEINER. Cover reveal.

TITOLO: Il giocatore giusto
AUTORE: Kandi Steiner
EDITORE: Self publishing (trad. Paola Ciccarelli)
PAGINE: 280
PUBBLICAZIONE: 7 marzo 2023
GENERE: Contemporary sport Romance
PREZZO: € 3,99 ebook; cartaceo 15,00

Instagram

Recap